Francesco Turci
Chimico
Nato a Borgomanero (NO) nel 1977.
Lavora presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino in cui svolge attività di ricerca che riguarda lo studio delle proprietà chimico-fisiche del particolato inorganico micro- e nanometrico, fra cui silici, amianti e polveri industriali, in relazione alla loro tossicità.
Dal 2015 è vicedirettore del Centro Interdipartimentale “G. Scansetti” per lo Studio dell’Amianto e altri Particolati Nocivi.
Per il Centro coordina le attività di caratterizzazione del particolato nei laboratori di microscopia elettronica, spettroscopia micro-Raman, micro-XRF, analisi termica TGA-FTIR-GCMS, e analisi dimensionale di particolato nano e micrometrico DLS/ELS e “automated image analysis”.
Dal 2005 ad oggi, Francesco Turci è stato co-autore di più di 55 articoli peer-review (20 first-name o corresponding author) su riviste indicizzate ISI/Scopus, quattro monografie e un brevetto. Inoltre, ha partecipato a più di 50 congressi nazionali ed internazionali con circa 20 presentazioni orali, anche su invito (2nd QNano Integrating Conference, 2013, Praga; XIII IAEG Congress – San Francisco 2018), come keynote speaker (IMA2014, Johannesburg, Sud Africa; XXII Meeting of the International Mineralogical Association, 2018, Melbourne, Australia) o session chair (EuroBrake, Dresden 2015; Milano 2016).
Dal 2017 è abilitato per il ruolo PA nel settore concorsuale SC03/B1 (ASN2016).
https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=7004257380
http://orcid.org/0000-0002-5806-829X
https://www.researchgate.net/profile/Francesco_Turci2